Dermatologia

Dermatologia
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare).La dermosifilopatia studia invece le malattie cutanee associate a malattie sessualmente trasmissibili.
Storicamente la venereologia, che si occupa di diagnosticare e trattare le malattie sessualmente trasmissibili, è nata e si è affinata come branca della dermatologia. La dermatologia comprende molti aspetti sia medici che chirurgici; ad esempio la terapia chirurgica dei tumori cutanei (compresa la chirurgia micrografica di Mohs), la chirurgia laser, la terapia fotodinamica, i trattamenti estetici basati sull'impiego di tossina botulinica e sui riempitivi a base di acido jaluronico (filler), la scleroterapia e la liposuzione, i peeling chimici. Tra i dermatologi, ve ne sono alcuni particolarmente esperti in alcuni specifici aspetti della branca specialistica: il dermopatologo è un dermatologo esperto nella lettura ed interpretazione dei preparati istologici, il dermatologo pediatrico è esperto nella diagnosi e nella cura delle malattie dermatologiche dei bambini, l'immunodermatologo è esperto nella diagnosi e nella cura delle malattie della pelle ad eziopatogenesi immunopatologica, come ad esempio le malattie bollose (pemfigo), il lupus eritematoso etc.

Michele Mario
Consoli

Specializzazioni

  • Dermatologia
Esami
  • Asportazione chirurgica di piccole lesioni cutanee (nevi e cisti sebacee)
  • Courettage (molluschi contagiosi)
  • Crioterapia
  • Diatermocoagulazione
  • Epiluminescenza (videodermatoscopiao mappa dei nei)
  • Peelings chimici
  • Prima visita dermatologica
  • Visita dermatologica oncologica
  • Visita dermatologica pediatrica
  • Visita di controllo